Dove sono

Italy - Poland

Orari

09.00 to 18.00 (Lun-Sab)
Sono le 6:12Al momento siamo chiusi

Telefono

+39 328.203.84.06

Hosting o mantenimento del sito web: differenze

Tempo di lettura: 3 minuti

La crescente offerta è senza dubbio l’elemento che negli ultimi anni ha fatto crollare drasticamente il costo dell’hosting e sicuramente ha ridotto i guadagni sulla vendita/rivendita di questo servizio.

Alcuni anni fa i costi si aggiravano sui parlava di 700€ – 800€ di canone per un sito web, mentre oggi un hosting può costare tra i 30€ €100€ a sito.

E’ ovvio che i prezzi calano con la concorrenza e si adeguano al costo sul mercato dei Server con relativo spazio disco, memoria ram ecc…, ma è sempre importante capire che tipo di servizio si sta acquistando.

MANTENIMENTO SITI INTERNET: LE ATTIVITÀ

Allora ecco tre tipi di servizio che spesso vengono confusi, ma che in realtà sono cose diverse o meglio sono attività che completano la gestione di un sito internet:

1. Hosting:

stiamo parlando dello spazio fisico in cui verranno copiati i file necessari al funzionamento del nostro sito web. E’ come prendere il sito e copiarlo su una chiavetta.

Anche per l’hosting ci sono delle attività che vengono fatte sui server per garantire sempre le funzionalità e la sicurezza. In questo caso il costo dipende dal tipo di hosting che abbiamo acquistato: condiviso (attività sistemistiche riguardano tutti i siti residenti sul server, quindi i costi sono diluiti) o su un server dedicato (le attività sistemistiche incidono al 100% sul costo dell’hosting).

Le competenze richieste per questo tipo di attività sistemistiche sono di alto livello e richiedono continui aggiornamenti da parte dei tecnici, per stare al passo con la tecnologia lato server.

2. Monitoraggio:

attività continuativa necessaria a capire se il sito è accessibile e funzionante e che non presenta file che fanno pensare ad un possibile attacco o virus. Sono attività che di solito vengono fatte in parte con dei sistemi automatici, ma che richiedono delle competenze tecniche per una valutazione attendibile.

Il personale deve essere sempre operativo in grado di intervenire il prima possibile in caso di eventuali attacchi o problemi.

3. Aggiornamento CMS e Plugin:

probabilmente è una delle attività che ultimamente è diventata l’incubo di tutte le agenzie e/o aziende che sviluppano siti web o e-commerce con delle piattaforme standard (WordPress, Joomla, Magento, Prestashop, Opencart ecc…).

Non passa settimana ed ecco comparire il messaggio “Aggiornamento disponibile” che ti costringe a verificare cosa viene aggiornato e decidere se procedere o attendere il prossimo messaggio.

La cosa più semplice è cliccare sopra al pulsante “Aggiorna”, incrociare le dita e sperare che tutto funzioni.

La cosa più professionale è verificare se tutti i plugin sono compatibili, clonare il sito su un ambiente di test, aggiornarlo, verificare che tutto funzioni e ripetere le stesse operazioni sul sito on-line (quello vero).

A volte si può anche aggiornare il sito direttamente, senza ricorrere alla copia di sicurezza e alla verifica su un ambiente di test, ma in ogni caso il backup è da fare.

Nella malaugurata ipotesi che il sito non funzioni, bisogna intervenire o attraverso il backup o cercando di capire il problema, ovviamente senza conoscere i tempi per trovare una soluzione.

Anche in questo caso è importante che il personale incaricato sia sempre aggiornato sulle nuove tecnologie e sia in grado di intervenire a livello di codice (principalmente php, javascript e mysql).

LA GARANZIA DI FUNZIONAMENTO O MANTENIMENTO DEL SITO INTERNET NON E’ L’HOSTING

L’insieme delle tre attività rappresenta il mantenimento dei sito internet che di solito ha dei costi che superano i 200€.

In pratica un’azienda professionale dovrebbe sempre proporvi questo tipo di servizio e poi sta a voi decidere se attivarlo o meno.

Tenete anche conto che queste attività richiedono mediamente almeno un’ora al mese, di personale qualificato. Fate voi i conti.

Il nostro consiglio, conti alla mano, è che non c’è un investimento migliore di avere un fornitore qualificato che MANTIENE il vostro sito internet perchè basta un caso, un problema, un attacco per annullare un piccolo risparmio…

 

Condividi l'articolo

    Lascia un commento

    HOSTING WORDPRESS

    34€/anno

    il servizio ideale se vuoi ottenere il massimo da un sito WordPress

    Un freelance web designer è un professionista che lavora in modo indipendente, senza essere legato a un'azienda specifica, offrendo servizi di progettazione e sviluppo di siti web.

    Contatti

    ARMAWEB © 2025 Tutti i diritti riservati.