Dove sono

Italy - Poland

Orari

09.00 to 18.00 (Lun-Sab)
Sono le 5:03Al momento siamo chiusi

Telefono

+39 328.203.84.06

Quanto costa un sito web?

Tempo di lettura: 5 minuti

Quanto costa un sito web: i fattori da cui dipende il prezzo

Il costo di un sito web dipende da diversi fattori.

Da un lato abbiamo il costo dell’infrastruttura, vale a dire il costo di:

  • hosting
  • dominio
  • piattaforme e software.

Dall’altro, invece, abbiamo il costo della realizzazione vera e propria.

Se il costo dell’infrastruttura può essere stimato in maniera abbastanza precisa anche a priori, non si può dire lo stesso di quello della realizzazione.

Il costo di un sito web professionale, realizzato da uno sviluppatore o un’agenzia e non in maniera fai da te, è estremamente variabile.

Tieni presente anche che i costi dell’hosting e del dominio, così anche come quelli delle piattaforme a pagamento o di altri software che utilizzerai, sono ricorrenti.

Dovrai quindi tenere in considerazione queste spese fisse su base annua che vanno a sommarsi ai costi di realizzazione e in alcuni di casi di gestione del sito.

Per capire meglio cosa può fare lievitare i costi, analizziamo questi elementi uno per uno.

Costo della realizzazione del sito web

Ora che abbiamo visto quali sono i prezzi di hosting, dominio ed eventuali spese per il supporto o la gestione nel caso dei server, passiamo a quelli per la realizzazione.

Creare un sito richiede diversi step. Bisogna scegliere la piattaforma da usare, installarla e configurarla. Occorre poi occuparsi della struttura del sito e delle funzioni.

Ci sono poi i costi relativi ai contenuti, come la grafica, il logo e i testi.

In aggiunta ci possono anche essere spese extra come l’acquisto di un certificato SSL e l’analisi SEO per l’ottimizzazione del sito. Tutte spese che dovrebbero essere considerate, se ritenute necessarie, per rientrare nel budget.

La complessità del sito dipende quindi da svariati fattori che incidono a loro volta sul prezzo finale. Vediamo nel dettaglio cosa influisce maggiormente sui costi.

Cosa incide sul costo di sviluppo del sito?

La maggiore variabilità è data dalle funzioni del sito e quindi dal tipo di progetto che vuoi creare.

Per esempio creare un sito ecommerce richiederà lo sviluppo di più funzioni. Tra di esse ci può essere la configurazione dei metodi di pagamento, l’integrazione con il gestionale di magazzino e così via. In genere quindi puoi aspettarti un costo più elevato rispetto a quello per la realizzazione di un sito web.

In base alla piattaforma e al sistema utilizzato per creare il sito, alcune funzioni possono essere gestire da estensioni già pronte. In questi casi dovrai considerare anche il costo di queste estensioni nel caso in cui siano a pagamento, proprio come abbiamo fatto parlando dei costi di WooCommerce.

Ci sono poi progetti per cui, invece, è necessario sviluppare delle funzioni personalizzate e quindi specifiche per quel sito. In questi casi sarà necessario rivolgersi a uno sviluppatore e considerare i costi per la creazione di funzioni ad hoc.

Costo sito web: quanto costa la realizzazione?

In conclusione, anche per questo aspetto, il costo è molto variabile perché dipende dai fattori che abbiamo indicato.

Tieni presente che la complessità del sito non dipende in maniera lineare dal numero di pagine, ma da tanti altri parametri. A partire dal livello di personalizzazione della grafica fino alla necessità di integrazioni e di funzioni custom.

In questo caso esiste una variabilità eccessiva per dare una stima. Anche perché oltre a dipendere dal tipo di progetto dipende anche dalle tariffe del professionista o dell’agenzia a cui ti rivolgi.

Nelle sezioni successive vedremo comunque degli esempi di prezzi in base al tipo di realizzazione: fai da te o assumendo uno sviluppatore web.

Costo della manutenzione del sito web

In base al tipo di sito che vuoi creare, devi anche tenere a mente i costi di manutenzione. In funzione del tipo di progetto e delle tue conoscenze potresti essere in grado di occuparti tu stesso delle operazioni di routine.

Prendiamo per esempio il caso di un sito WordPress. Periodicamente dovrai aggiornare WordPress e potresti aver bisogno di installare nuovi plugin, creare backup di WordPress o apportare modifiche al sito.

Se non vuoi (o non puoi) occupartene in autonomia, ci sono anche soluzioni di hosting WordPress gestito che ti permettono di affidare il mantenimento del sito a un team di professionisti.

Aggiornamenti, risoluzione di eventuali problemi e ottimizzazione sono alcuni dei servizi che vengono offerti con questo tipo di soluzioni.

Quanto costa la manutenzione del sito?

Anche in questo caso la risposta dipende dal tipo di richiesta e dal servizio a cui ti affidi. Per esempio un intervento singolo potrà avere un costo maggiore rispetto a un piano mensile di assistenza.

Per un sito WordPress un servizio di assistenza e manutenzione in abbonamento parte all’incirca da 3050€ al mese.

Costo sito web: come varia in base a come decidi di crearlo

Abbiamo visto quali sono le spese principali da tenere in considerazione e il range di prezzi che puoi aspettarti da ognuna.

In realtà però dobbiamo anche considerare che ci sono diversi metodi per creare un sito web.

In questa scelta hai davanti a te due alternative principali:

  • optare per il fai da te;
  • affidarti a un professionista o ad un’agenzia.

Queste due grandi categorie includono a loro volta altre variabili, come la scelta della piattaforma da usare.

Vediamo perciò quali sono le alternative per chi vuole creare un sito web e come la scelta tra soluzioni fai da te e professionisti possa incidere sul costo di un sito web. Ma prima di passare ai costi, scopriamo come orientarsi nella scelta.

Sito web: fai da te o no?

Quando e perché conviene scegliere di percorrere la strada del fai da te per costruire un sito web?

Ecco alcune considerazioni che ti aiuteranno a capire se questa soluzione fa davvero al caso tuo e quando è meglio rivolgersi a uno sviluppatore.

Usare un CMS open source come WordPress per creare un sito in autonomia conviene se:

  • non hai il budget necessario ad assumere un web developer;
  • hai le conoscenze necessarie a iniziare o il tempo per imparare a usare la piattaforma;
  • sei disposto a fare alcune spese se si rivela necessario l’intervento altrui.

Per creare un sito WordPress, però, hai bisogno di un servizio hosting e di un dominio.

Sito web e professionisti o agenzie: quali sono i costi?

L’alternativa alle soluzioni fai da te è quella di rivolgersi a un web designer free-lance o ad un’agenzia per la creazione del sito.

In questo caso i costi saranno più alti rispetto alle soluzioni fai da te. Dovrai, infatti, sommare alle spese fisse come hosting e dominio, e a quelle opzionali come temi ed estensioni a pagamento, anche il costo di realizzazione vero e proprio.

In genere il pagamento è a progetto e come dicevamo in apertura dipende dalla complessità del sito.

Inoltre, il costo di un sito web varia anche in funzione della tariffa del professionista. Non è facile perciò fornire una stima in questo caso.

Innanzitutto perché non si può generalizzare e ogni sito richiede una progettazione a sé in base alla complessità e al livello di personalizzazione e funzioni richieste. In secondo luogo perché ogni professionista che sia un freelancer o faccia parte di un’agenzia propone il suo prezzo.

Per dare un’indicazione di massima potremmo dire che il costo di un sito può partire da 1.000€ e avere un limite superiore potenzialmente infinito.

Conclusioni

Come abbiamo già chiarito in apertura, il costo di un sito web dipende da diverse variabili. Bisogna tenere in considerazione le spese per l’infrastruttura, i software e il tipo di sito.

Inoltre a fare variare molto la forbice di prezzo è come viene creato il sito. Se si sceglie la strada del fai da te si possono ridurre le spese, ma se si affida il progetto a un professionista ci saranno costi più elevati.

Per le soluzioni fai da te è possibile riuscire a fare una stima abbastanza precisa considerando le singole spese: hosting o costo della piattaforma ospitata, dominio e spese opzionali.

Nel caso in cui si assuma un professionista o un’agenzia bisognerà tenere in considerazione che le tariffe variano molto. L’unico modo per avere un’idea di prezzo quindi è illustrare il progetto che si vuole realizzare e richiedere un preventivo.

    Lascia un commento

    HOSTING WORDPRESS

    34€/anno

    il servizio ideale se vuoi ottenere il massimo da un sito WordPress

    Un freelance web designer è un professionista che lavora in modo indipendente, senza essere legato a un'azienda specifica, offrendo servizi di progettazione e sviluppo di siti web.

    Contatti

    ARMAWEB © 2025 Tutti i diritti riservati.