FLAT DESIGN
Cos’è il flat design
Il flat design è un approccio, uno stile di design basato su sagome geometriche “flat” (piatte), spazi netti e definiti, colori brillanti,
illustrazioni e interfacce bidimensionali e minimaliste.
Ovviamente non sono stati i designer della Microsoft a inventarlo. È qualcosa che molti, tra cui Cole Peters,
fanno risalire al De Stijl olandese o al design svizzero degli anni ’50.
La differenza tra scheumorfismo e flat design, oltre che visiva, è anche profondamente concettuale:
mentre il primo tende a creare collegamenti tra il mondo reale e quello della grafica e della tecnologia,
il flat design vuole rompere totalmente ogni tipo di legame tra i due mondi.
I pro e i contro del Flat Design
Il flat design è sicuramente uno stile a cui vengono associati i concetti di semplicità, pulizia e modernità.
Ma entriamo un po’ più nel dettaglio degli aspetti positivi e quelli negativi di questa tendenza.
“I contro del Flat Design”:
- L’estrema semplicità e il forte minimalismo possono far risultare questo stile troppo semplice, mancante di personalità o addirittura poco professionale;
- Il flat design è di moda. E' vero, è sia nei pro che nei contro ma, si sa, quando una cosa va di moda dopo un po’ inizia a stufare!
- A volte l’usabilità dell’interfaccia ne risente, specialmente quando ci sono tante informazioni da dover comunicare.
Si finisce addirittura a non capire più dove si può e dove non si può cliccare.
Questi aspetti negativi fanno capire come il flat design possa cambiare leggermente o radicalmente nei prossimi anni o addirittura nei prossimi mesi.
Una possibile alternativa dopo lo scontro tra Flat e Skeu
è quella proveniente dal nuovo stile introdotto da Google, il nuovo contendente nella sfida delle tendenze grafiche del design.
L'avvento del Flat Design
Se l'avvento dello scheumorfismo si può ricollegare ad Apple, quello del Flat Design è sicuramente attribuile al rebranding di Microsoft™ dal 2010 in poi.
Infatti, qualche anno fa, forse per differenziarsi dal design di Apple, forse perché sinceramente reputava questo nuovo stile il migliore,
Microsoft adottò uno stile completamente nuovo che venne inizialmente chiamato Metro Style.
Il nome è stato poi cambiato per questioni di copyright , ma ormai tutti lo ricordano come Metro Style.
Questo nuovo Metro Style della Microsoft™, si sbarazzò di tutte quelle texture, sfumature e ombre semi-realistiche che andavano tanto di moda qualche anno prima grazie ad Apple™.
Esso era parte di quello che oggi viene chiamato Flat Design.
Cos'è il Responsive Design?