Scritto da: Armando Gatto

Il RWD - Responsive Web Design, è una nuova tendenza nella costruzione di siti web il cui principale obiettivo è quello di allineare gli elementi dei contenuti
alle dimensioni dello schermo su cui verrà visualizzata tuo sito.

In pratica, questo significa che sia l'utente del computer portatile, tablet o smartphone avrà accesso al sito in modo chiaro e pratico.

Una soluzione per una varietà di risoluzioni

La risoluzione dello schermo è uno dei parametri fondamentali che determinano la quantità di informazioni che può andare bene sul monitor.

Schermi portatili disponibili offrono la funzione "Touch Screen", mostrando le immagini sotto diverse prospettive e personalizzare risoluzioni, a seconda dello scopo del lavoro.

Con questa diversità è importante che la flessibilità dei siti web e delle applicazioni, sia perfetta. Questo è possibile solo utilizzando il Responsive Web Design.

Flessibilità per l'orientamento dello schermo.

La crescente popolarità dei dispositivi mobili rappresenta una vera sfida per chi progetta siti web.

Utilizzando il RWD, e cambiando l'orientamento dello schermo del tablet, riusciamo ad ottenere perfetta visibilità dei contenuti.

Ideale parlare del contenuto del sito web

I produttori di smartphone ci offrono sempre schermi più grandi, processori più veloci e più alta risoluzione.

Il RWD adatta la pagina originale alla risoluzione del dispositivo dell'utente finale.

Gli esperti suggeriscono un nuovo approccio al Design Responsive come risposta alle sempre più crescenti esigenze degli utenti che utilizzano dispositivi mobili,
la cui crescita, nel 2014 è stata stimata al 40% .


Se non hai un sito web responsive, la tua attività rischia di scomparire da internet.

Ogni volta che un utente visita il tuo sito internet aziendale da smartphone o tablet e trova difficoltà a navigare il tuo sito, perdi un possibile cliente.

Il guaio è che, senza un sito web responsive, non ti precludi solo la possibilità di raggiungere gli utenti mobile, ma anche quelli che cercano la tua azienda e i tuoi prodotti su internet dal computer. Non è una prospettiva allarmistica, ma una realtà concreta: il tuo sito web potrebbe perdere drasticamente visibilità sui motori di ricerca.

Ecco il motivo: Tutti navigano dal cellulare.

Vuoi perdere la fetta più grossa del mercato?

Avere un sito web dal design responsive, cioè che si adatta in maniera ottimale alla navigazione da smartphone e tablet, significa poter raggiungere tutti gli utenti di internet. Soprattutto, significa non rimanere indietro con i cambiamenti del mercato e della società.
Bastano pochi dati per capire che il settore mobile ha visto una crescita impressionante.
I dati più recenti mostrano che 25,8 milioni di utenti in Italia si connettono a internet da dispositivi mobili, quindi da smartphone e tablet (ben 3,469 miliardi in tutto il mondo).
I dati di Audiweb aggiornati all'estate 2015 indicano che ogni giorno mediamente 17.104 utenti dai 18 anni in su si collegano a internet da dispositivi mobile, e solo 11.538 si collegano da pc.

Vuoi un check-up gratuito del tuo sito? Contattami ora.


Come funziona il sito web responsive

La realizzazione di siti web responsive infatti è in aumento, perché le aziende non possono perdere la propria clientela né permettersi il lusso di non riuscire a conquistare nuovi mercati. Prendi il cellulare e guarda cosa sta succedendo nel tuo settore: scoprirai che molte imprese hanno già creato il proprio sito web responsive.

Come riconoscere un sito responsive?

Basta verificare se il design del sito si adatta al dispositivo da cui lo stai visualizzando. Quando il design è in grado di adattarsi a seconda del dispositivo che si utilizzi, il sito internet non perde mai le sue funzioni di navigabilità, che, anzi, vengono ottimizzate per mantenere un'usabilità e delle prestazioni sempre eccellenti. Se non tuo sito non si naviga bene dal cellulare, l'utente lo abbandona, e passa a un sito più chiaro, più facile da navigare, più veloce e intuitivo.
Visita con il tuo dispositivo mobile (Smatphone o Tablet) alcuni dei siti che ho realizzato:

RadiocomTV
Radio Internazionale

Google taglia fuori i siti non responsive. Addio al posizionamento!

Adesso Google considera la funzione responsive dei siti internet come un criterio determinante per stabilire il ranking.
Così, "gli utenti possono trovare più facilemente risultati di ricerca di qualità ottimizzati per i loro dispositivi", - dice Google.

Cosa significa?
Che i siti web responsive ottengono maggiore visibilità, perché Google preferisce mostrare questi come risultati di ricerca, piuttosto che i siti che non si adattano ai dispositivi mobili.
In sostanza: Un sito web non responsive perde drasticamente visibilità.

Vuoi saperne di più? Contattami.

Perché Google fa questo?
Perché Google è un motore di ricerca: mostra agli utenti di internet le informazioni che cercano, secondo criteri che non possono prescindere dalla pertinenza e dalla qualità dei contenuti.
Questo è il servizio offerto dal motore di ricerca, ed è il più apprezzato e utilizzato dalla rete. Quindi, ora che le persone si connettono a internet dai dispositivi mobili, cosa succederebbe se Google suggerisse come risultati di ricerca dei siti web che non si visualizzano in maniera corretta su cellulari e tablet? Che gli utenti smetterebbero di usare Google!

Torna visibile su Google:

Rendi il tuo sito web responsive e torna a guadagnare terreno su Google e a ottenere un ottimo ranking per il tuo sito, progettando e realizzando il tuo nuovo sito web dal design responsive. Internet è il mercato più vasto che esista al mondo. La tua azienda deve esserci e, soprattutto, deve farsi notare per prima tra le altre. Un sito web con responsive design dà un enorme vantaggio competitivo sulla concorrenza.

Non perderti nel web!

A questo punto, avrai capito che l'unico modo per non scomparire da internet è realizzare un sito web responsive.
Se hai già un sito, non perderai la visibilità guadagnata negli anni. E se invece stai pensando di creare adesso un sito web per la tua azienda, professione o hobby.
In qualunque caso non puoi tirarti indietro:

Il sito web deve essere professionale e tassativamente responsive.

Cos'è il Flat Design?